Nella vita tutto torna.
Immagino che non sia la prima volta che senti pronunciare questa frase.
Magari l’hai ripetuta molte volte anche tu stesso, in diversi momenti e per i più svariati motivi.
Io sono convinto che la nostra vita sia un “cerchio” e che, in un modo o nell’altro, quello che dai torna indietro.
Forse non nel senso stretto del termine, o non nel modo in cui certe persone – piuttosto frettolose nel giudicare – potrebbero pensare.
Se do 100€ ad una persona, forse nella vita non le riavrò mai indietro.
Ma forse riavrò indietro altro: energia, nel senso più ampio del termine.
Il problema non è cosa e come torna indietro.
Il problema è l’aspettativa.
Un nemico subdolo e strisciante, più dannoso di Cicci D’Alessio al concerto del Primo Maggio…
La C o la Q?
Guardati bene allo specchio e chiediti se quando sei gentile con qualcuno lo sei e basta, con il Cuore, oppure lo sei e ti aspetti che lui ricambi in qualche modo, e quindi lo sei con il Quore.
Qual è la tua motivazione reale?
Sei una C, e quindi lo fai per riempire il cuore di altri, e poi il tuo?
Oppure
Sei una Q, e lo fai perché vuoi che quel gesto ti venga riconosciuto?
Mmm… non hai capito chi siano le persone Q? Hai presente quelle che fanno un gesto cortese – aprire la porta a qualcuno, cedere il posto ad un anziano sul bus, ecc. – e poi si incazzano perché chi lo riceve non ringrazia? Ecco…
Sicuramente quello Q può sembrare un atteggiamento “normale”, ma chi mi conosce sa anche che la parola “normale” non ha grande spazio nel mio vocabolario. 😉
Eh, ma Panda… se faccio qualcosa per qualcuno, è giusto che lui mi ringrazi!
Giusto…
Giusto per chi? 🙂
Giusto perché da piccolino ti hanno insegnato che si ringraziano le persone?
Giusto perché se ti comporti male vai all’Inferno?
Giusto perché altrimenti ti senti in colpa?
Sarebbe bello avere una computer abbastanza potente per tenere il conto di quanti casini hanno combinato le parole “giusto” e “sbagliato”, nel mondo. Altro che “stragi del sabato sera”…
Dare senza aspettarsi di ricevere, ecco il primo segreto.
Che non vuol dire assolutamente “dare sapendo che l’altro non farà mai niente per te”.
Il discorso è molto più semplice ed allo stesso modo molto più potente: nel tuo cuore e nella tua testa il pensiero di ricevere non è proprio presente. Quando dai sei nel famoso “qui ed ora” e c’è spazio solo per quello che fai.
Il secondo segreto invece é molto più difficile da applicare, e per esprimerlo userò le parole di una persona piuttosto nota, che un bel giorno disse:
Perché stai a guardare la pagliuzza nell’occhio di tuo fratello e non ti accorgi della trave che hai nel tuo?
Ti avverto però che non ho alcuna pretesa né di redimere anime, né di farmi crocifiggere per i tuoi peccati, anche perché ogni volta che vedo la pubblicità di X-Factor vorrei compiere un peccato carnale utilizzando un remo da gondola.
Fin da piccoli ci hanno sempre tartassato le menti con la tiritera che non si deve essere egoisti, che non bisogna pensare solo a sé stessi ma anche agli altri e blablabla…
Benissimo.
Ottima idea, ci mancherebbe.
Ed applicando lo stesso metro di giudizio, non è forse essere egoisti anche pretendere che qualcuno si comporti come noi vogliamo che faccia? 🙂
Invece io ti dico di essere veramente egoista, ma non nel senso che ti hanno propinato finora.
Essere egoista in una maniera utile, efficace e, soprattutto, ecologica – nel senso di impatto positivo sull’ambiente in cui vivi.
Insomma, egoista alla Pandamaniera:
Concentrati su ciò che tu puoi fare per migliorare il mondo intorno a te, e lascia scorrere gli “errori” che credi di vedere negli altri.
Come puoi notare, ho parlato di errori che credi di vedere. Perché il fatto che siano errori per te, caro amico, è totalmente ininfluente per quel che riguarda il Destino del Mondo… 🙂
Quello che tu credi errato, per quanto possa sembrarti maiuscolo ed inconfutabile, per altri può essere totalmente e magnificamente corretto.
Quindi metti il focus su di te e su quello che tu puoi fare.
Il resto buttalo nel cesso e tira l’acqua almeno 3 volte. 😉
Io credo che se ognuno di noi facesse un solo piccolo gesto verso un’altra persona, un gesto totalmente disinteressato, perché dettato dal Cuore, si creerebbe una vera e propria “Onda Energetica Positiva” che potrebbe aprire molti cuori.
Essere gentile senza aspettativa ti permetterà di percepire intorno a te un’energia totalmente diversa.
Ti permetterà di vivere nel Cerchio.
Ti permetterà di notare quello che “torna indietro”.
Che poi, di Cerchio ne avevo già parlato in un mio vecchio articolo, che puoi trovare qui: http://www.effettopanda.com/pandarticoli/il-potere-della-gratitudine
Se vuoi vedere cosa succede quanto “tutto torna”, guarda il video alla fine dell’articolo.
Guardalo con il Cuore, quello con la C.
Fai caso a come reagisce ognuna delle persone che “riceve”.
E poi… agisci.
Io mi commuovo ogni volta che lo vedo.
Lo so, lo so… sono un vecchio Panda sentimentale.
E adesso muoviti, prima che mi incazzi. 😀
1st image courtesy of Photokanok/FreeDigitalPhotos.net
2nd image courtesy of Imagerymajestic/FreeDigitalPhotos.net
3th image courtesy of Graur Codrin/FreeDigitalPhotos.net
grazie, Panda … il tuo articolo prima e il video poi. mi hanno commosso e toccato il cuore con la ..C. grazie veramente , perché in questo momento ne avevo proprio bisogno.
…tutto torna…
Ciao Liliana.
Evidentemente questo era il momento giusto per te. 😉
Grazie per aver condiviso il tuo sentire.
Tutto torna…
Grazie per il bellissimo articolo & video!!
Grazie a te, Stefania. 🙂
Sono contento che ti sia piaciuto il video: io lo tengo sempre fra i miei preferiti.
Ciao Panda !
credevo di avere le ghiandole lacrimali atrofizzate ma ho scoperto guardando il video che funzionano ancora, grazie di Cuore.
é vero tutto torna!
Bene Remo, a mio parere è un grosso passo avanti quello di liberare le proprie ghiandole lacrimali, altrimenti si rischia di “annegare dentro”. Grazie per la condivisione. 🙂
Le mie ghiandole lacrimali invece sono, purtoppo, sempre ben allenate, ma stavolta hanno agito per la gioia anzichè per il dolore!
Grazieeeeeeee!!!!
Antonella
Pregoooooo Antonella. 🙂
Grazie Panda
Avevi proprio ragione, mi sono commossa e mi ha toccato nel profondo del cuore e ho capito di essere una C.
Tutte le persone dovrebbero poter vedere questo video e leggere il tuo articolo
Grazie ancora di Cuore
Ciao Claudia. Che bello, il Gruppo C aumenta di giorno in giorno… 🙂
Se vuoi darmi una mano a condividere il mio articolo – e ti ringrazio fin d’ora – puoi tranquillamente mandarlo alle persone che pensi possano essere interessate ed anche metterlo sui tuoi social. Ma senza spammare, perché io son contro lo spam quasi quanto sono contro il formaggio sulla pasta alla amatriciana… 😉
Grazie, Panda!
=)
Grazie a te, Stefania. 🙂
grazie Panda, è proprio vero, il video è commovente!!
lo condivido con la mia mailing list…
baci
v.
Grazie a te per l’opera di condivisione, Valeria. E facciamola partire quest’Onda Energetica Positiva!!! 😀
Caro Panda,anch’io preferisco donare che ricevere,e sento nel cuore(con la C)
un gran piacere che per pochi secondi mi sento orgogliosa.
Mi dispiace moltissimo ,ma non ho potuto vedere il tuo video (non si apre)
Ciao grazie!
Ciao Adele. Strana questa cosa del video. Da che dispositivo hai provato a guardarlo?
ahahahah bellissimo Panda!!!! ogni giorno mi si prospetta l’occasione/i, di dare incondizionatamente, con la C come dici tu e lo trovo meraviglioso <3 tutto torna? sempre…………<3
Ciao Loredana. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con me. Buona C 🙂
Mah, tutti a battersi il petto e a dire “Io sono una C!” e “Anch’io! Oh che bello siamo tutti puri” ecc.
Io ammetto francamente di essere una Q. Sono stato una C fino a qualche anno fa, e l’unica cosa che ho ricevuto in risposta alla mia naturale generosità sono state maggiori inculate 🙂 Dico ‘naturale’ perché non è mica facile imparare a dare solo quando l’altro se lo merita…
Ad ogni modo, il video è una cavolata new-age, ma la canzone di sottofondo è davvero figa 🙂
Ahahahah concordo assolutamente sulla canzone. 😀
Non sono un fan di questioni niùeig, ma non so… quel video tocca corde nascoste della mia anima. Che ci vuoi fare, in fondo sotto questa dura scorza sono un sentimentale e credo anche che un giorno Toto Cutugno vincerà di nuovo Sanremo.
Con ciò voglio ringraziarti della tua assoluta ed “impura” franchezza. Da quello che dici mi sembra di capire che tu invece hai “imparato”… 🙂 Mi piacerebbe sapere di più sul “come”, su quali sono i passaggi che hanno permesso la tua evoluzione da C a Q (a parte, ovviamente, il “via da” riguardo gli scontrini del Lube, che non è nemmeno detraibile).
Chiudo notificandoti che TU puoi esprimere qualunque parere, anche dire che “il judo è l’arte marziale migliore del mondo”. 😉
grazie!
🙂 Prego
grazie Panda, ho pianto
Ciao Annalia.
Prego. Ma ora, mi raccomando, fai un bel sorriso… 😉
Grande Panda, come al solito un post incredibilmente bello ed attuale.
Mi piacerebbe far sapere a Mr. Mind che da sempre ho cercato di essere uno con la C e infatti spesso mi hanno preso per un C…..ne, soprattutto quando ho lottato per il bene altrui.
Da qualche hanno ho capito invece cosa vuol dire essere con la C, quali sono i cambiamenti interiori che avvengono e quali sono le implicazioni sul mio ambiente sociale e solo di recente quindi sto vivendo pienamente il mio essere C.
Non ho bisogno che qualcuno me lo dica o che mi dia conferma le sensazioni di ritorno delle mie azioni sono inequivocabili.
I cambiamenti di questi tempi sono molto duri e risulta difficile far cambiare atteggiamento agli altri, ma non è impossibile se si sa come fare; se veramente si agisce con il C. i cambiamenti intorno a noi ci saranno, senza alcun dubbio, è una legge della natura, la pazienza non c’entra se lo fai veramente col C.
Fai del bene e basta senza aspettarti alcun ritorno anche perchè facendo del bene il ritorno interiore avviene istantaneamente e spesso basta quello.
Dalle mie parti si dice: “Fai del bene e scordatene, fai del male e pensaci”.
Per quanto riguarda il video devo ammettere che è emozionante ed a tratti commovente, bellissimo, me lo sono scaricato in HD.
Per chi avesse perso la fede consiglio questo bel video e di provare a fare anche per un solo giorno della propria vita delle azioni di amore e rispetto verso gli altri e poi decidere se ne vale la pena o no.
Un abbraccio a tutti.
Marcello.
Ciao Marcello,
grazie per i tuoi complimenti e per aver condiviso il tuo pensiero. Ti auguro di notare sempre più cambiamenti, intorno a te, e che il tuo Cerchio diventi ogni giorno più grande. 🙂